SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: risultati e tabellini del 28esimo turno

Il Gardena espugna Pergine per 4 a 1; l’Egna batte il Caldaro 5 a 3; si rialza il Merano che batte l’Ev Bozen 6 a 2; il Milano supera 5 a 1 l’Appiano nel big match di giornata

Pergine Solarplus - HC Gherdeina 1:4 (0:1, 0:2, 1:1)

HC Pergine Solarplus: Thomas Commisso (Daniele Facchinetti); Troy Barnes, Per Braxenholm, Lorenzo Casetti, Giulio Bosetti, Alberto Meneghini, Fabio Rigoni; Pontus Morén, Michele Bertoldi, Andrea Bertoldi, Lino De Toni, Andrea Costantino, Davide Mantovani, Stefano Piva, Alessandro Reffo, Alex Tava, Riccardo Tombolato, Alberto Virzi, Andrea Meneghini;
Coach: Marco Liberatore

HC Gherdeina: Florian Grossgasteiger (Benjamin Saurer); Derek Eastman, Fabrizio Senoner, Mikeol Moroder, Marco Senoner, Davide Caprioli, Gabriel Lang, Ruben Rampazzo; Jamie Schaafsma, Patrick Wallenberg, Kevin Senoner, Ivan Demetz, Benjamin Kostner, Joel Brugnoli, Fabio Kostner, Luca Vinatzer, Aaron Pitschieler, Andreas Wanker, Fabian Costa, Gabriel Senoner;
Coach: Erwin Kostner

Marcatori: 0:1 Derek Eastman (5.32), 0:2 Jamie Schaafsma (36.38), 0:3 Fabio Kostner (39.54) 1:3 Alberto Virzi (44.52), 1:4 Kevin Senoner (51.07)

Il Pergine di coach Liberatore ospita il Gardena, in una sfida che nei tre precedenti ha sempre sorriso ai ladini. Trentini senza Jackson (turnover), Accarino, Fontanive e De Polo, mentre nelle file gardenesi sono out Spinell, Mascarin e Gabriel Vinatzer. Nel primo periodo gli ospiti colpiscono presto con il solito Eastman, arrivato al quindicesimo gol stagionale, quindi il Pergine prova a reagire ma senza trovare il pareggio. Anche la frazione centrale arride agli ospiti, che nel finale passano ancora con Schaafsma (in power play) e Fabio Kostner. Nel terzo e ultimo drittel il Pergine riesce a farsi sotto accorciando le distanze con Virzi, ma un gol in short hand di Kevin Senoner regala il 4 a 1 al Gardena e chiude i conti.

Egna Riwega – Caldaro Rothoblaas 5:3 (1:2, 3:0, 1:1)

Egna Riwega: Martin Rizzi (Hannes Pichler); Steve Pellettier, Eric Werner, Manuel Bertignoll, Daniele Delladio, Alexander Sullmann, Kevin Zucal; Simone Donati, Markus Simonazzi, David Stricker, Flavio Faggioni, Michele Ciresa, Matteo Peiti, Federico Gilmozzi, Hannes Walther, Michael Sulmmann, Dominik Massar, Urban Giovannelli;
Coach: Rob Wilson

Caldaro Rothoblaas: Philipp Kosta (Massimo Camin); Donald Nichols, Ladislav Benysek; Leonhard Rainer, Markus Siller, Danny Elliscassis, Lukas Schweigkofler; Armin Ambach, Raphael Andergassen, Antti Hilden, Alex Frei, Braian Belcastro, Manuel Gamper, Michael Felderer, Alex Obermair, Benno Obermair;
Coach: Cory Laylin

Marcatori: 0:1 Manuel Gamper (10.39), 1:1 Simone Donati (12.40), 1:2 Alex Frei (19.47), 2:2 Federico Gilmozzi (20.40), 3:2 Michele Ciresa (28.31), 4:2 Steve Pellettier (34.39), 5:2 Matteo Peiti (48.05), 5:3 Michael Felderer (59.45)

La capolista Egna, orfana di Perna e Zambaldi, riceve il Caldaro, formazione in difficoltà nelle ultime settimane di campionato. Nelle file dei lucci sono out gli squalificati Waldthaler e Alex Andergassen e gli infortunati Oberrauch, Giovannini e Gius. Nel primo periodo l’Egna riesce a creare diverse occasioni da gol ma è il Caldaro a colpire per primo, grazie a Gamper. Donati però pareggia i conti in superiorità numerica, ma a una manciata di secondi dal termine c’è il nuovo vantaggio caldarese con Frei. Nel periodo centrale l’Egna riesce, al pari di quanto fatto nelle ultime uscite, ad imprimere un’accelerata spaventosa al suo gioco e ribaltare il match: Gilmozzi, Ciresa e Pellettier firmano il parziale di 3 a 0 con il quale le wild goose chiudono i secondi 20 minuti avanti per 4 a 2. Nel terzo drittel i padroni di casa controllano bene il gioco, chiudendo i conti con il giovane Peiti al 48.05. Per il Caldaro c’è comunque la soddisfazione di trovare il 5 a 3 a pochi secondi dalla sirena con Obermair.

Merano Nils - EV Bozen 84 Mirò Dental 6:2 (1:2, 2:0, 3:0)

Merano Nils: Charles Corsi (Julian Cimini); Victor Wallin, Jan Mair, Tommi Leinonen, Andreas Huber, Daniel Valgoi, Philipp Beber; Massimo Ansoldi, Julian Schwienbacher, Daniel Rizzi, Stefan Palla, Michael Stocker, Oliver Schenk, Gunnar Braito, Patrick Cainelli, Thomas Mitterer, Stefan Kobler, Davide Turrin, Alex Lanz, Daniel Erlacher;
Coach: Doug McKay

EV Bozen Mirò Dental: Martino Valle Da Rin (Martin Profanter); Stanislav Jasecko, Roland Battisti, Manuel Basso, Matthias Albarello, Daniele Da Ponte, Andrea Gorza, Matteo Lotti, Alex Quirini; Richard Sechny, Tuomo Harjula, Martin Pircher, Michele Stevan, Christian Pircher, Hannes Hölzl, Thomas Unterfrauner, Philipp Grandi, Andre Rolfini, Simon Obexer, Paolo Widmann;
Coach: Max Fedrizzi

Marcatori: 0:1 Tuomo Harjula (14.27), 1:1 Daniel Erlacher (16.43), 1:2 Stanislav Jasecko (17.49), 2:2 Massimo Ansoldi (26.38), 3:2 Tommi Leinonen (34.10), 4:2 Tommi Leinonen (54.11), 5:2 Gunnar Braito (55.00), 6:2 Oliver Schenk (55.53)

Partita importantissima per il Merano, che riceve l’EV Bozen e va a caccia di pesanti punti playoff. Bianconeri al gran completo per questo match, nei bolzanini out Plankl, Pancheri e Malfertheiner. A partire meglio sono proprio i padroni di casa, ma l’Ev colpisce per primo con Harjula. La reazione meranese è firmata Erlacher pochi istanti dopo ma, in inferiorità numerica, i bolzanini riescono a tornare avanti con la botta di Jasecko. 1 a 2 alla prima sirena. Nel periodo centrale il Merano continua a spingere e, complice l’indisciplina ospite riesce a pareggiare e superare: i due gol di Ansoldi e Leinonen (primo in stagione per il neoacquisto) arrivano infatti in power play. È 3 a 2 alla seconda sirena. Nel terzo periodo il Merano legittima il suo successo e dopo un lungo cercare trova i tre gol che chiudono il match: il secondo sigillo di Leinonen, Braito e Schenk firmano il 6 a 2 con il quale si chiude il match.

Hockey Milano Rossoblù - Appiano Sparer Ponteggi 5:1 (2:0, 0:0, 3:1)

HC Milano Rossoblù: Pasquale Terrazzano (Paolo Della Bella); Ryan Constant, Andreas Lutz, Alessandro Re, Federico Betti, Peter Stimpfl, Francesco Borghi; Luca Ansoldi, Peter Klouda, Tommaso Migliore, Manuel Lo Presti, Peter Wunderer, Daniel Peruzzo, Mirko Migliavacca, Michael Mazzacane, Marcello Borghi, Nicolò Lo Russo, Stefano Gherardi;
Coach: Massimo Da Rin

Appiano Sparer Ponteggi: Mark Demetz (Alex Tomasi); David Ceresa, Jonathan Coleman, David Gorfer, Johannes Weger, Christian Tröger; Peter Campbell, Jan Waldner, Lukas Martini, Lorenz Röggl, Tobias Ebner, Stefan Unterkofler, Philipp Platter, Hannes Hofer, Alex Rottensteiner, Robert Raffeiner, Philipp Jaitner, Alex Jaitner;
Coach: Jarno Mensonen

Marcatori: 1:0 Peter Klouda (1.19), 2:0 Ryan Constant (19.06), 3:0 Marcello Borghi (45.53), 4:0 Luca Ansoldi (46.35), 5:0 Tommaso Migliore (50.16), 5:1 Johannes Weger (55.54)

Big match di giornata all’Agorà, dove si scontrano seconda e terza in classifica. Nei meneghini rientra Re ma sono ancora out Pikkarainen, Caletti e Latin, mentre gli altoatesini devono fare a meno di Eisenstecken, Fabian Ebner e soprattutto Loikas. Il primo periodo è decisamente a favore del Milano, che apre le marcature dopo soli 79 secondi con Klouda. L’Appiano non riesce a reagire e pecca in disciplina, concedendo ben quattro superiorità numeriche consecutive: proprio nell’ultimo di questo power play arriva il raddoppio lombardo, con il 2 a 0 firmato da Constant. Nel periodo centrale il gioco rimane duro e acceso, e questa volta è il Milano a salvarsi nonostante una lunga doppia inferiorità. Terrazzano e la sua difesa non concedono nulla, ed è ancora 2 a 0 al 40esimo minuto di gioco. Nel terzo periodo il Milano piazza l’accelerazione decisiva e chiude i conti con tre reti in rapida successione firmate da Borghi, Ansoldi e Migliore. Ci pensa invece il giovane Weger a trovare la rete della bandiera per i suoi per il definitivo 5 a 1.

Serie A2 – mercoledì 4 gennaio – 28a giornata stagione regolare

Pergine Solarplus - HC Gherdeina 1:4 (0:1, 0:2, 1:1)

Egna Riwega – Caldaro Rothoblaas 5:3 (1:2, 3:0, 1:1)

Merano Nils - EV Bozen 84 Mirò Dental 6:2 (1:2, 2:0, 3:0)

Hockey Milano Rossoblù - Appiano Sparer Ponteggi 5:1 (2:0, 0:0, 3:1)

Classifica di Serie A2
 
1. Egna Riwega 68 punti
2. Milano Rossoblù 61
3. Appiano Sparer Ponteggi 53
4. HC Gherdeina 46
5. Pergine Solarplus 35
6. Merano Nils 33
7. Caldaro Rothoblaas 25
8. EV Bozen Mirò Dental 15

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,781 sec.