SporTrentino.it
Altri sport

Rafforzamento muscolare: una crescita a portata di tutti

L'estate è alle porte e non hai ancora raggiunto il fisico da copertina che hai sognato per tutto l'inverno? È colpa del tuo stile di vita.

Introduzione

L'estate è alle porte ed è da settembre dell'anno scorso che stai cercando di buttare giù qualche chilo, tonificare e snellire il corpo, senza però ottenere risultati?
Magari hai provato diete detox, programmi di dimagrimento che promettono miracoli, tisane e pillole bruciagrassi… eppure, non hai ancora raggiunto il tuo traguardo.
Ha mai pensato che, forse, l'approccio da adottare è in realtà molto più semplice ed efficace di quello che ti costa subire quando cerchi soluzioni rapide ma ben poco sostenibili? Non per farti uno spoiler, ma sappi che i due fattori chiave in questo ambito sono da sempre la dieta e l'attività fisica; e, perché no, anche l'integrazione mirata di sostanze coadiuvanti ad hoc, come il testolone RAD140.
Se ti rispecchi anche solo in parte in quanto hai appena letto o ti interessa approfondire il tema, allora ti invitiamo a leggere questo articolo che contiene poche semplici regole da rispettare per migliorare la forma fisica, il benessere mentale e la qualità di vita. Buona lettura.

Cose da mettere in valigia, parte 1: una dieta sana

È tutto l'inverno che stai cercando di dimagrire e di tornare in forma. Ci hai provato in ogni modo, eppure non hai ancora trovato quello giusto. Non è che, forse, vuoi tutto e subito? O che, magari, ogni fine settimana esageri col cibo e l'alcol perché "tanto lunedì rimedio andando in palestra"?
Cosa sarà mai, ti sarai chiesto/a più volte, se per due sere a settimana ordini una pizza con salsiccia e patatine fritte e annaffi il tutto con qualche litro di birra. E, se poi hai ancora fame, ordini una porzione di tiramisù o di torta al cioccolato con panna giusto per "sgrassare".
Finché il lunedì è dietro l'angolo e, quando arriva, ti trascini tuo malgrado in palestra e ti sottoponi a una delle più tediose, faticose e infernali sessioni di allenamento della storia… Tanto così puoi rimediare allo sgarro, no?

La risposta è "ni". Se corri sul tapis roulant fino allo sfinimento per 3 ore consecutive, magari sei in grado di bruciare anche più calorie di quelle che hai ingerito. E, magari, se a fine corsa ti guardi allo specchio ti accorgi di avere asciugato il fisico (SPOILER ALERT: è solo un effetto temporaneo dovuto alla perdita di liquidi). Ok, ma il problema è che...

Cose da mettere in valigia, parte 2: una regolare attività fisica

... non puoi abbuffarti ogni fine settimana come se non ci fosse un domani e poi sperare di rimediare al danno strapazzandoti in palestra! Perché no?
Innanzitutto, perché non è un approccio sostenibile. Alla lunga, l'organismo ne risentirà. Non solo introduci una quantità di calorie indegna che pesa drasticamente sulla digestione, ma consumi anche cibi poveri di nutrienti che, se tanto ci dà tanto, non favoriscono la crescita muscolare perché sono pieni zeppi di carboidrati semplici e grassi, a scapito del contenuto di proteine.
Non solo: se ti alleni a quei ritmi sconsiderati rendendola un'abitudine, rischi di sovraccaricare il muscolo e incorri in un maggiore rischio di infortunio.

Conclusioni

Bene, ma il testolone che fine ha fatto? Solo quando riuscirai a consumare una dieta sana e ad allenarti regolarmente potrai valutare col tuo medico la possibilità di integrare un prodotto coadiuvante. Ricordati sempre che, benché efficaci, queste sostanze funzionano meglio se assunte in modo ponderato.
Intanto, che ne dici di partire col rivedere il tuo stile di vita?

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.